MIC-HUB alla Università degli Studi di Milano
Venerdì 11 aprile, si terrà l’ultima lezione del modulo Mobility and Territory, all’interno del Corso di Pianificazione Urbanistica e Progettazione II tenuto dal Prof. Ruben Baiocco presso l’Università degli Studi di Milano nel Corso di laurea magistrale in Analisi Pianificazione e Gestione Sostenibile del Territorio.
Il team City Futures di MIC-HUB ha preso parte attivamente al percorso formativo attraverso lezioni teoriche e applicate, contribuendo all’analisi critica del territorio e allo sviluppo delle capacità progettuali degli studenti.
Durante l’incontro finale, sono in programma due interventi a cura del team di MIC-HUB:
Delia Valastro, Senior Researcher City Future, con la lezione “San Donato: lettura critica e opportunità”
Claudio Minelli, COO di MIC-HUB, con l’intervento “Il Terminal di San Donato: aspetti funzionali e (mancate) opportunità territoriali”.
Ringraziamo l’Università degli Studi di Milano per la collaborazione e per l’opportunità di contribuire attivamente alla formazione delle future generazioni di professionisti della pianificazione urbana.
I moduli tematici del corso sono curati da:
prof.ssa avv. Emanuela Beacco (modulo diritto urbanistico)
prof. arch. Antonio Buonsante (modulo urban design/ graphic design)
prof. arch. Federico Parolotto (modulo Mobility and Territory) con Delia Valastro e Mirko Franzoi (MIC-HUB, City Futures)
Carlo Montecotto (laureando Università degli Studi di Milano).