Riqualificazione area Ex Neca, Pavia

È stata firmata la convenzione urbanistica per il recupero dell’area ex Neca a Pavia: l’area dismessa verrà trasformata attraverso il progetto UnaPavia, orientato a creare una nuova area sostenibile, accessibile e integrata con il territorio.

 

Il masterplan prevede:

• un nuovo campus universitario convenzionato per 500 studenti;

• due nuovi parchi, spazi pubblici e piazze, servizi, residenze, social housing, hotel e spazi per il terziario;

• una promenade verde integrata con la nuova rete ciclopedonale che collega l’intera area e un ponte ciclopedonale che ricuce un’importante frattura urbana causata dalla ferrovia;

• opere di miglioramento dell’accessibilità per pedoni, ciclisti e automobili.

 

MIC-HUB ha supportato Redo SGR e il team di progettazione nello sviluppo del masterplan per l’area Ex Neca, occupandosi delle strategie legate alla mobilità sostenibile, affiancate da uno studio della sosta e da un’analisi micromodellistica del traffico, utili a verificare e ottimizzare le modifiche previste alla rete stradale.

 

La firma della convenzione segna un passaggio strategico per la realizzazione di uno dei più significativi interventi di rigenerazione urbana della città.

 

UnaPavia è frutto della collaborazione tra Fondazione Monte di Lombardia, il Comune di Pavia Redo Sgr Società benefit e i partner tecnici: Studio Calvi Beam, Paola Delmonte, Perelli Consulting, MAB arquitectura, MIC-HUB, GAE ENGINEERING SRL.

UnaPavia è un progetto che guarda al futuro, un quartiere pensato per le persone, vivibile e connesso in modo sostenibile.

Let's stay in touch! Subscribe to our newsletter

Join