Stabilimento Acqua Vera

Featured image for Stabilimento Acqua Vera

Per accompagnare il progetto di crescita dello stabilimento Acqua Vera, MIC-HUB ha sviluppato un’analisi approfondita dei sistemi di accessibilità, logistica interna e traffico veicolare, con l’obiettivo di comprendere come l’impianto possa rispondere a un aumento della domanda produttiva e dei relativi trasporti.

Lo studio ha preso in esame la circolazione dei mezzi pesanti e delle autovetture, le aree di carico e scarico e gli spazi di sosta, integrando questi elementi in un modello di simulazione capace di valutare le prestazioni attuali e future dello stabilimento.

PROJECT HIGHLIGHTS

  • Modello di simulazione della logistica e dell'accessibilità generale del sito
  • Studio dei movimenti di carico e scarico dei camion

Our contribution

L’analisi ha considerato l’assetto attuale dello stabilimento, calcolando percorsi, manovre e aree di carico/scarico per mezzi pesanti e autovetture.

La metodologia si è basata su un rilievo dei flussi di traffico per registrare tempi, tipologie di utenti e percorsi, così da costruire un modello di microsimulazione in grado di replicare fedelmente le interazioni reali.


Il modello è stato utilizzato per testare diversi scenari di crescita della domanda, valutando come l’aumento della produzione influenzerebbe la logistica interna e la viabilità. L’analisi ha permesso di stimare la soglia oltre la quale le performance dello stabilimento potrebbero ridursi e di individuare le aree con i maggiori ritardi medi.

Grazie a questo approccio, MIC-HUB ha fornito al Cliente indicazioni mirate per pianificare interventi di ottimizzazione logistica e garantire l’efficienza delle operazioni anche in condizioni di espansione produttiva.

Let's stay in touch! Subscribe to our newsletter

Join