Stabilimento Acqua Panna
Barberino di Mugello, Firenze
Per supportare il progetto di rifunzionalizzazione e ampliamento dello stabilimento Acqua Panna, situato a Scarperia e San Piero, nella municipalità di Barberino di Mugello, MIC-HUB ha realizzato uno studio approfondito della logistica interna, della viabilità complessiva e una microsimulazione dei flussi di mezzi pesanti, con l’obiettivo di ottimizzare l’accessibilità e la gestione dei flussi interni ed esterni al sito produttivo.
Il progetto si è articolato in più fasi. In una prima fase, MIC-HUB ha analizzato la gerarchia stradale, l’accessibilità veicolare al sito e i dati relativi agli spostamenti di dipendenti, fornitori e mezzi logistici, individuando eventuali sovrapposizioni nei picchi di traffico e potenziali criticità operative.Location
Barberino di Mugello, Firenze
PROJECT HIGHLIGHTS
- Modello di simulazione della logistica e dell'accessibilità generale del sito
- Studio dei movimenti di carico e scarico dei camion
Project gallery
Our contribution
La metodologia applicata si è basata su un rilievo del traffico per determinare i flussi attuali dell’impianto, i tempi, le tipologie di utenti e i loro percorsi.
Questi dati hanno costituito la base per la costruzione di un modello di microsimulazione, sviluppato per replicare fedelmente tutte le interazioni esistenti sulla rete interna ed esterna al sito.
Attraverso questo approccio è stato possibile valutare l’impatto dello stabilimento sulla viabilità locale, verificare la funzionalità degli accessi, studiare la viabilità interna e testare la capacità dell’impianto di rispondere all’aumento previsto della domanda produttiva e dei relativi trasporti.
Lo studio ha permesso di simulare diversi scenari di crescita, stimare la soglia oltre la quale le performance dello stabilimento potrebbero diminuire e individuare le aree critiche soggette ai maggiori ritardi medi.
Sulla base di queste analisi, MIC-HUB ha potuto proporre interventi mirati per ottimizzare la logistica interna, pianificare azioni strategiche per garantire l’efficienza e risolvere le criticità maggiori riscontrate dal Cliente.