Radical Flows: Milano Campus Diffuso

Radical Flows è un movimento che lavora sullo spazio pubblico di Milano, oggi città universitaria, incrementando percorsi in sicurezza e mobilità dolce, verde, aree di comunità e di connessione. Radical Flows immagina una rete di nuovi luoghi generativi al servizio di studenti e cittadini. L’iniziativa bottom-up – che ha il Patrocinio del Comune di Milano – nasce dalle riflessioni di un gruppo di attivisti, architetti e paesaggisti, in collaborazione con le principali Università pubbliche e private, e con le Associazioni di cittadini.

 

PRESENTAZIONE

Lunedì 26 Maggio ore 18:00

Ordine degli Architetti di Milano,

via Solferino 17-19

PROGRAMMA

 

18:00 – 18:15 Saluti istituzionali

Federico Aldini, presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano

Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana Comune di Milano

 

18:15 – 18:20 Introduce e modera

Sara Banti, giornalista

 

18:20 – 18:40 Radical Flows – Milano campus diffuso, le linee guida del progetto

Nicola Russi, architetto, Laboratorio Permanente

Arianna Piva, architetta e project leader, Metrogramma

 

18:40 – 18:55 Trasformare lo spazio aperto, innovazione tra mobilità e verde

Ruben Baiocco, architetto e docente, Università degli Studi di Milano Statale

Andreas Kipar, architetto, LAND

Federico Parolotto, architetto, MIC-HUB

 

18:55 – 19:25 Laboratori con le Università, gli studenti riflettono sulla città.

Andrea Boschetti, architetto e art director, Metrogramma, in dialogo con:

Marina Brambilla, rettrice dell’Università degli Studi di Milano Statale

Edoardo Croci, professore ordinario, Università Bocconi

Valentina Garavaglia, rettrice dell’Università IULM

Giorgio Lospennato, managing director di Domus Academy

Carolina Pacchi, vicerettrice del Politecnico di Milano

 

19:25 – 19:30 Coinvolgere i cittadini: il contributo delle Associazioni

Guia Biscaro, architetta, Consulta mobilità attiva e accessibilità Comune di Milano

 

19:30 – 19:40 Come si realizzano le operazioni bottom-up: alcuni esempi virtuosi

Luca Bussolino, architetto, Carlo Ratti Associati

Roberta De Ciechi, architetta, Atelier(s) Alfonso Femia

 

19:40 – 20:00 Dibattito e conclusioni

 

La partecipazione all’incontro è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione. 2 cfp agli architetti

Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano, si terrà un incontro di presentazione del lavoro che il gruppo Radical flows, composto da attivisti, architetti e paesaggisti, sta portando avanti su alcuni luoghi di prossimità delle Università milanesi.

Let's stay in touch! Subscribe to our newsletter

Join